Ue, concorso per assistenti nel settore segretariato

L'Epso (Ufficio europeo di selezione del personale) ha indetto un concorso per creare degli elenchi di riserva per l'assunzione di Assistenti (AST 1) nel settore del Segretariato. I ruoli affidati agli Assistenti nel settore del Segretariato sono i seguenti: assistente di direzione, segretario/segretaria specializzato/a, segretario/a con mansioni generali, impiegato/a amministrativo. Il concorso è rivolto ai cittadini di uno dei Paesi dell'Unione Europea in possesso di un diploma di scuola superiore nel settore del segretariato oppure di un diploma quinquennale generico e che abbiano più tre anni di esperienza nel settore del segretariato. I candidati devono essere madrelingua di una delle seguenti lingue: italiano, greco, inglese, estone, finlandese, francese, irlandese, ungherese. Inoltre è richiesta la conoscenza di una seconda lingua a scelta tra inglese, francese o tedesco.
In totale sono disponibili 257 posti di cui 28 riservati a candidati madrelingua italiani.
Scadenza per l'invio di candidatura: 20 dicembre 2011 ore 12 di Bruxelles.
Le candidature dovranno essere inoltrate online secondo la procedura indicata sul sito dell'Epso (clicca qui).
Per leggere il bando di concorso clicca qui.
tecnologica, organizza la prima edizione di NET Training – Network Electronics Telecommunications Training - un progetto di formazione e lavoro rivolto a giovani laureati. Il corso è riservato a 10 laureati che abbiano conseguito una Laurea Specialistica o Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Scienze dell'Informazione oppure Lauree scientifiche e tecnologiche. Il progetto formativo, della durata complessiva di 480 ore, si svolgerà a Genova e impegnerà gli studenti dal lunedì al venerdì per 8 ore al giorno. E' articolato in una parte teorica e un training on the job. Il corso di formazione sarà gratuito per gli allievi in quanto la quota di partecipazione, pari a 5mila euro, sarà coperta integralmente da Altran Italia. Al termine del percorso per i partecipanti più meritevoli è prevista l'assunzione con un contratto di lavoro a tempo indeterminato presso Altran Italia.
