L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato l’anno 2010/2011 “Anno Internazionale della Gioventù″, ed in quest’occasione ha fatto appello ai governi, alla società civile, ai singoli individui e alle comunità in tutto il mondo per sostenere le attività sia a livello locale che internazionale per celebrare tale evento.
Il Segretario Generale Ban Ki-moon ha inaugurato ufficialmente l’Anno Internazionale della Gioventù dedicandolo al tema “Dialogo e Comprensione Reciproca”, in tal senso s’intendono promuovere gli ideali di pace, il rispetto dei diritti umani e la solidarietà tra le generazioni, culture, religioni e civiltà.
Per maggiori informazioni clicca qui

Politico Europeo (WWF EPO) a Bruxelles. Lo stage sarà di 6/12 mesi e la retribuzione mensile è di circa € 800. La persona si occuperà di sviluppare, coordinare e fornire una efficace campagna di comunicazione a livello europeo, sarà in contatto permanente con l'unità di comunicazione e con gli uffici nazionali del WWF in Europa.
progetto di
Euclid Network e Project Ahead, in collaborazione con UniCredit Foundation, lanciano un concorso nazionale per studenti e giovani innovatori sociali al di sotto dei 30 anni per risolvere sfide concrete.




Il Dipartimento per la Gioventù, nell'ambito del pacchetto "Diritto al Futuro", ha emanato l'Avviso Pubblico della procedura per il cofinanziamento - attraverso il c.d. "Fondo Mecenati" - di progetti volti a promuovere, creare, sviluppare, sostenere ed incoraggiare l'imprenditoria tra i giovani di età inferiore ai 35 anni nonché promuovere e sostenere il talento, l'immaginazione, la creatività e le capacità d'innovazione dei giovani di età inferiore ai 35 anni nel campo della cultura, della musica, del cinema, del teatro, dell'arte, della moda, del design e della tecnologia. 
