Miur: 294 posti per assistenti di lingua italiana nei paesi Ue
Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (Miur), ha indetto un concorso per 294 posti di assistenti di lingua italiana presso alcune scuole dell' Unione Europea.
I posti sono riservati a studenti universitari di madrelingua e cittadinanza italiana che non abbiano compiuto i 30 anni.
Inoltre i candidati devono già essere in possesso di una laurea triennale o quadriennale e risultare iscritti al corso di laurea specialistica o magistrale oppure aver già conseguito la laurea magistrale, oppure essere iscritti a un dottorato, un master o una scuola di specializzazione.
La domanda di partecipazione al concorso può essere presentata solo per uno tra i seguenti Paesi Europei: Austria, Belgio (lingua francese), Francia, Irlanda, Repubblica Federale di Germania, Regno Unito e Spagna.
La domanda può essere effettuata online sul sito del Miur a partire dal 19 dicembre 2011 ed entro il 20 gennaio 2012.
Per candidarti clicca qui.





tecnologica, organizza la prima edizione di NET Training – Network Electronics Telecommunications Training - un progetto di formazione e lavoro rivolto a giovani laureati. Il corso è riservato a 10 laureati che abbiano conseguito una Laurea Specialistica o Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Scienze dell'Informazione oppure Lauree scientifiche e tecnologiche. Il progetto formativo, della durata complessiva di 480 ore, si svolgerà a Genova e impegnerà gli studenti dal lunedì al venerdì per 8 ore al giorno. E' articolato in una parte teorica e un training on the job. Il corso di formazione sarà gratuito per gli allievi in quanto la quota di partecipazione, pari a 5mila euro, sarà coperta integralmente da Altran Italia. Al termine del percorso per i partecipanti più meritevoli è prevista l'assunzione con un contratto di lavoro a tempo indeterminato presso Altran Italia.

nell'ambito dell'evento della Notte dei Ricercatori 2011, iniziativa europea promossa e co-finanziata dal Settimo Programma Quadro dell'Unione Europea e a cui ha aderito l'Università di Salerno, che avrà luogo il 23 settembre a Salerno presso il centro storico.

finanzia artisti e/o operatori dello spettacolo che intendano viaggiare all'estero per sviluppare progetti di cooperazione artistica nell'area Euro-Mediterranea.

Politico Europeo (WWF EPO) a Bruxelles. Lo stage sarà di 6/12 mesi e la retribuzione mensile è di circa € 800. La persona si occuperà di sviluppare, coordinare e fornire una efficace campagna di comunicazione a livello europeo, sarà in contatto permanente con l'unità di comunicazione e con gli uffici nazionali del WWF in Europa.
progetto di 



Il Dipartimento per la Gioventù, nell'ambito del pacchetto "Diritto al Futuro", ha emanato l'Avviso Pubblico della procedura per il cofinanziamento - attraverso il c.d. "Fondo Mecenati" - di progetti volti a promuovere, creare, sviluppare, sostenere ed incoraggiare l'imprenditoria tra i giovani di età inferiore ai 35 anni nonché promuovere e sostenere il talento, l'immaginazione, la creatività e le capacità d'innovazione dei giovani di età inferiore ai 35 anni nel campo della cultura, della musica, del cinema, del teatro, dell'arte, della moda, del design e della tecnologia. 

Nell'ambito del Programma Training Around - Percorsi di Tirocini Formativi e di Orientamento all'Estero - attivato all'interno degli interventi di Alta Formazione previsti dall'Azione F delle Linee Operative per i Giovani, è stato emanato l'Avviso Pubblico relativo al Programma Training Around - ONE.

Il Ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, e il Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Claudio Siciliotti, hanno siglato un Protocollo d'Intesa con il quale i commercialisti si impegnano a fornire gratuitamente on-line indirizzo e informazioni ai giovani imprenditori italiani.
Trovalavoro.it – Edizione 2011 si svolgerà mercoledì 6 aprile, presso la Facoltà di Ingegneria – Università degli Studi Federico II di Napoli, P.le Tecchio n. 80.
E' stato emanto l'Avviso Pubblico che ha ad oggetto il finanziamento di Work Experience della durata di 6 mesi presso gli Uffici Giudiziari della Regione Campania. Destinatari degli interventi sono i giovani disoccupati.